La Fondazione Bruno Kessler è un ente di ricerca e innovazione con sede a Trento. La Fondazione opera in una pluralità di ambiti disciplinari e mira ad ottenere risultati di eccellenza in ambito scientifico e tecnologico attraverso 2 poli scientifici, uno dedicato alle tecnologie e all’innovazione e uno alle scienze umane e sociali, organizzati in 12 Centri di ricerca. Per maggiori informazioni visita la pagina https://www.fbk.eu/it/chi-siamo/.
Descrizione del contesto di lavoro
L’attività di ricerca e innovazione del Centro Digital Health & Wellbeing di FBK riguarda lo studio di metodi e modelli per la progettazione, sviluppo e validazione di applicazioni prototipo e servizi innovativi basati su ICT a supporto della gestione di dati, informazioni e conoscenza in sanità. Maggiori informazioni sul Centro Digital Health & Wellbeing sono consultabili al seguente indirizzo https://digitalhealthcenter.fbk.eu/
L’Unità di Ricerca Digital Health Research (dHRes), del Centro Digital Health & Wellbeing, conduce ricerche interdisciplinari su soluzioni per la salute digitale etiche, inclusive e incentrate sui reali bisogni degli utenti.
In questo contesto, FBK è coinvolta in LICORICE, un progetto europeo di ricerca e innovazione volto a sviluppare tecnologie che garantiscano la privacy per i servizi di salute digitale. Il progetto riunisce partner provenienti dal mondo accademico e industriale per garantire che l'innovazione in ambito sanitario digitale sia sicura, incentrata sui bisogni e le preferenze dell'utilizzatore e affidabile per gli utenti.
FBK promuove la diversità e l'inclusione nel proprio ambiente lavorativo e sostiene l'equilibrio di genere.
Al fine di promuovere l'inserimento di profili appartenenti alla Legge 68/99, la Fondazione è disponibile e interessata a valutare le candidature ricevute anche per domini tecnico-scientifici non corrispondenti esattamente dal presente bando.
Descrizione delle attività
Stiamo cercando un/a Junior User Experience Designer per supportare le attività di valutazione e progettazione centrate sull'utente all'interno di LICORICE, contribuendo alla ricerca su accettabilità, usabilità, fiducia, percezione della privacy ed empowerment degli utenti nei contesti di salute digitale.
Il candidato/La candidata lavorerà al progetto “LICORICE”, collaborando con ricercatori e designer di FBK e partner di progetto per:
Il/la candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti:
Dettagli contrattuali:
Tipo di contratto: Contratto a tempo determinato Tipologia oraria: Part-Time 50% (19 ore settimanali) Data di inizio: preferibilmente ottobre 2025 Data fine contratto: 31/12/2026 Sede di lavoro: Povo, Trento Retribuzione annua lorda su 14 mensilità per posizione full-time: indicativamente € 29.500. Il compenso verrà riproporzionato sulla base della tipologia oraria e del monte ore contrattuale offerto Benefit: mensa aziendale sovvenzionata o buoni pasto, parcheggio interno, supporto per alloggio temporaneo presso strutture convenzionate, percorsi formativi, agevolazioni per mezzi di trasporto pubblici, per lo sport, fondo pensione supplementare e fondo sanitario integrativo. Per maggiori informazioni: https://www.fbk.eu/it/lavora-con-noi/
Come candidarsi:
Il termine per candidarsi è fissato per il giorno 16/09/2025
Prima di inviare la propria candidatura è necessario leggere il Regolamento di selezione.